sabato 19 luglio 2025

Milano, scandalo politico sulla Galleria di Milano dove fu travolto il sindaco Beretta



Il sindaco Beretta  fu l 'unico sindaco a dimettersi.  Fu travolto politicamente da un grave scandalo legato alla costruzione della Galleria Vittorio Emanuele Ii

Secondo la vicenda il primo cittadino avrebbe stretto un accordo segreto con la società incaricata dei lavori, autorizzando un innalzamento non previsto di un piano alla struttura originaria. 

A far esplodere il caso è stata la rivelazione di un secondo elemento altamente compromettente: il Comune, su decisione del sindaco, aveva acquistato a cifre gonfiate due edifici destinati alla demolizione per fare spazio alla Galleria 

Le indagini catastali e notarili dimostrarono poi che quegli immobili erano intestati a un parente stretto dello stesso Beretta, configurando un evidente conflitto di interessi e sospetti di utilizzo improprio di fondi pubblici.

La vicenda ha sollevo un'ondata di indignazione politica e mediatica, con richieste di dimissioni immediate da parte di opposizioni e cittadini.

Il caso rappresenta un duro colpo per l'amministrazione, gettando ombre su un progetto che, almeno nelle intenzioni, doveva essere simbolo di rilancio culturale e architettonico per la città...come alla fine è stato.

Oggi la Galleria è uno degli elementi iconici della città di Milano.  Ma la progettazione, la tragica fine del suo progettista e lo scandalo politico che travolse Beretta rappresentano una parte di questo simbolo di Milano 


Marco Baratto 

Nessun commento:

Posta un commento

Il Codice Leone: la diplomazia silenziosa di Papa Leone XIV

  Quando si parla di "codici" legati ai pontefici, spesso ci si trova di fronte a ricostruzioni fantasiose, narrative ch...